Chi non adora lo smokey eyes?
Questo tipo di trucco nasce in tempi remoti. Sumeri ed Egizi, infatti, già millenni di anni fa, avevano l’usanza di marcare i propri occhi con il colore nero. E da allora non è mai passato di moda: enigmatico e seducente, attraverso le sue linee morbide, ma insieme decise, valorizza ogni tipo di sguardo.
Tornato prepotentemente negli anni ’20, questo tipo di trucco rendeva gli sguardi un po’ malinconici (l’angolo esterno era tirato esasperatamente verso il basso) a contrastare il colore del viso, reso molto diafano. Negli anni ’80 rappresenta uno strumento espressivo molto potente e gli anni ’90 ne decretano il pieno successo con colori scuri, tipo nero e grigio, accompagnati a labbra nude.
Il successo degli “occhi fumanti” è basato sul fatto che non occorre una forma di occhio specifica per realizzarlo, e lo si può indossare a prescindere dal colore degli occhi: la moda di oggi infatti vuole che questo effetto venga interpretato in base al nostro spirito creativo sia nel colore che nella forma.
Oggi Gaia e io, infatti, vi proponiamo uno Smokey eyes moderno, di colore…fucsia! con una linea grafica di eye-liner nero.
Prima di interpretarlo come meglio desideri, voglio offrirti delle linee guida per la realizzazione di questo makeup.
Pronta? Si inizia!
Ecco alcuni semplici passaggi per ispirarti…
- Applica un primer occhi che ti aiuterà nella stesura dei prodotti utilizzati e a prolungare la tenuta del make-up. Come primer è perfetto Eye Perfecting Fluid di Yves Saint Laurent.
- Applica una matita morbida (scegli magari un kohl) del colore che desideri, sulla rima cigliare e poi sfumala con un pennello piatto e rigido. Un consiglio mio personale? Stendi la matita su tutta la palpebra mobile oppure utilizza un ombretto in crema: il colore renderà al massimo!
- Applica l’ombretto (utilizza un prodotto molto pigmentato) su tutta la palpebra mobile e sfuma dall’esterno verso l’interno, così intensificherai l’ effetto!
- Applica un colore chiaro sotto l’ arcata sopraccigliare e uniformalo con il colore scuro per non creare stacco tra i due colori. Una chicca in più? Sfuma un terzo colore nella piega palpebrale, divertendoti a fare abbinamenti insoliti: marrone col nero, viola col grigio, verde col blu, rosso col marrone e così via…sperimenta! Per realizzare questo passaggio è perfetta la Couture Palette n.9 di Yves Saint Laurent.
- Non trascurare la rima inferiore: è una parte importantissima dello smokey eyes. A me piace sottolineare la rima interna dell’occhio con un kajal nero e sfumarlo, con un effetto un po’ “sporco”, all’esterno aiutandomi con lo stesso ombretto in polvere utilizzato nella palpebra mobile. Il risultato? Sguardo languido e sensuale…
- Applica il mascara. Se vuoi ciglia più lunghe e voluminose utilizza una base per il mascara e otterrai delle ciglia strepitose! Noi abbiamo scelto il mascara Noir Interdit di Givenchy.
Fai attenzione agli strumenti: i pennelli sono indispensabili per una buona riuscita del tuo makeup, infatti, prossimamente, ti parlerò di questo argomento.
É giunto il momento di salutarti ma prima di farlo voglio svelarti un ultimo segreto: se utilizzerai i toni del nero per realizzare il tuo smoky eyes, prova ad applicare sopra un tocco di blu scuro: il nero diventerà più intenso e luminoso… prova e mi saprai dire!
A presto
tetimakeup
La resa del make-up completo la trovi nella foto di Petit Fracas, Robert Piguet. Commenta la foto, vogliamo sapere cosa ne pensi!
che dire? sembra davvero alla portata di tutti realizzare questo trucco! io ci provo..se non mi riuscirà cara Teti ti chiederò aiuto. La scelta del fucsia per Gaia è davvero azzeccata! brave 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volentieri Antonia: sarò lieta di risolvere eventuali dubbi qual’ora ne avessi!
"Mi piace""Mi piace"
Antonia tu puoi provarlo con qualche altro colore!
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ho scritto un post che parla di trucco (e di cinema): https://wwayne.wordpress.com/2016/02/07/film-per-san-valentino/. Che ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
mmm..sì il rosa lo lascio a te!
"Mi piace""Mi piace"